Mikuradio Plus: differenze tra le versioni
Creata pagina con "La '''''Mikuradio Plus''''' è un programma radiofonico trasmesso da INFAMI.COMPUTER e condotto da Lukappa con la collaborazione di gente che pesca a caso dal pubblico. Nel corso del programma non vengono trasmessi inserti di rete che aggiornano sul traffico o quelli riguardo alle contrattazioni in borsa, né un'edizione del giornale radio, perché non abbiamo il budget per farlo. La trasmissione va in onda in diretta dagli studi in viale della Sorca 223 a Milano, l'ulti..." |
Nessun oggetto della modifica |
||
| Riga 1: | Riga 1: | ||
La '''''Mikuradio Plus''''' è un programma radiofonico trasmesso da INFAMI.COMPUTER e condotto da Lukappa con la collaborazione di gente che pesca a caso dal pubblico. Nel corso del programma non vengono trasmessi inserti di rete che aggiornano sul traffico o quelli riguardo alle contrattazioni in borsa, né un'edizione del giornale radio, perché non abbiamo il budget per farlo. La trasmissione va in onda in diretta dagli studi in viale della Sorca 223 a Milano, l'ultimo sabato del mese alle 21:30. | La '''''Mikuradio Plus''''' è un programma radiofonico trasmesso da [[INFAMI.COMPUTER]] e condotto da [[Lukappaa|Lukappa]] con la collaborazione di gente che pesca a caso dal pubblico. Nel corso del programma non vengono trasmessi inserti di rete che aggiornano sul traffico o quelli riguardo alle contrattazioni in borsa, né un'edizione del giornale radio, perché non abbiamo il budget per farlo. La trasmissione va in onda in diretta dagli studi in viale della Sorca 223 a Milano, l'ultimo sabato del mese alle 21:30. | ||
Il titolo della trasmissione è ispirato al nome del famoso format ''MikuRadio'' precedentemente condotto nel server. A partire dalla puntata del 27 settembre 2025, nella sigla d'apertura della trasmissione è riprodotta la canzone ''PA PA YA!!'' delle Babymetal in una versione personalizzata cantata da Teto e Liam, creata da Aisja su testo di Lukappa. | Il titolo della trasmissione è ispirato al nome del famoso format ''MikuRadio'' precedentemente condotto nel server. A partire dalla puntata del 27 settembre 2025, nella sigla d'apertura della trasmissione è riprodotta la canzone ''PA PA YA!!'' delle [https://love-live.fandom.com/wiki/Saint_Snow Babymetal] in una [https://youtu.be/sEzhuxZah_E?si=CvBZnvuTz-biVaka versione personalizzata] cantata da Teto e Liam, creata da Aisja su testo di Lukappa. | ||
== Storia == | == Storia == | ||
A seguito di una gigantesca ondata di "non ho voglia di fare niente", il vecchio format della MikuRadio stava diventando sempre più infrequente a causa di assenza di mod disposti a condurlo. | A seguito di una gigantesca ondata di "non ho voglia di fare niente", il vecchio format della MikuRadio stava diventando sempre più infrequente a causa di assenza di mod disposti a condurlo. | ||
Accorse in soccorso Friuli, che lanciò il nuovo format "Speedy MikuRadio" dopo che gli fu lasciata libertà di conduzione dai piani alti. A seguito della rinnovata popolarità, considerò il cambio del nome in "Mikuradio Plus", ma a causa di divergenze interne abbandonò il server prima di prendere una decisione definitiva a riguardo. | Accorse in soccorso [[Friuli Venezia Giulia|Friuli]], che lanciò il nuovo format "Speedy MikuRadio" dopo che gli fu lasciata libertà di conduzione dai [https://it.wikipedia.org/wiki/Cantina piani alti]. A seguito della rinnovata popolarità, considerò il cambio del nome in "Mikuradio Plus", ma a causa di divergenze interne abbandonò il server prima di prendere una decisione definitiva a riguardo. | ||
Il mod più autocelebrativo di tutto il server, che già lo aveva assistito in un paio di puntate, colse l'occasione per impossessarsi del format rimasto vacante e trasformarlo nel suo megafono politico personale. Fece commissionare una nuova sigla, rilasciò un trailer incredibilmente emozionante, e andò finalmente in onda dopo quasi un mese passato a rimandare l'editing della sigla stessa. | Il mod più autocelebrativo di tutto il server, che già lo aveva assistito in un paio di puntate, colse l'occasione per impossessarsi del format rimasto vacante e trasformarlo nel suo megafono politico personale. Fece commissionare una nuova sigla, rilasciò un trailer incredibilmente emozionante, e andò finalmente in onda dopo quasi un mese passato a rimandare l'editing della sigla stessa. | ||
| Riga 19: | Riga 19: | ||
== Controversie == | == Controversie == | ||
La trasmissione è stata oggetto di diverse polemiche ad esempio per il turpiloquio utilizzato, litigi in studio e cause giudiziarie. | La trasmissione è stata oggetto di diverse polemiche, ad esempio per il turpiloquio utilizzato, litigi in studio e cause giudiziarie. | ||
== Premi e riconoscimenti == | == Premi e riconoscimenti == | ||
* 2025 - Unico evento del server | * 2025 - Unico evento del server | ||
Versione attuale delle 08:15, 7 ott 2025
La Mikuradio Plus è un programma radiofonico trasmesso da INFAMI.COMPUTER e condotto da Lukappa con la collaborazione di gente che pesca a caso dal pubblico. Nel corso del programma non vengono trasmessi inserti di rete che aggiornano sul traffico o quelli riguardo alle contrattazioni in borsa, né un'edizione del giornale radio, perché non abbiamo il budget per farlo. La trasmissione va in onda in diretta dagli studi in viale della Sorca 223 a Milano, l'ultimo sabato del mese alle 21:30.
Il titolo della trasmissione è ispirato al nome del famoso format MikuRadio precedentemente condotto nel server. A partire dalla puntata del 27 settembre 2025, nella sigla d'apertura della trasmissione è riprodotta la canzone PA PA YA!! delle Babymetal in una versione personalizzata cantata da Teto e Liam, creata da Aisja su testo di Lukappa.
Storia
A seguito di una gigantesca ondata di "non ho voglia di fare niente", il vecchio format della MikuRadio stava diventando sempre più infrequente a causa di assenza di mod disposti a condurlo.
Accorse in soccorso Friuli, che lanciò il nuovo format "Speedy MikuRadio" dopo che gli fu lasciata libertà di conduzione dai piani alti. A seguito della rinnovata popolarità, considerò il cambio del nome in "Mikuradio Plus", ma a causa di divergenze interne abbandonò il server prima di prendere una decisione definitiva a riguardo.
Il mod più autocelebrativo di tutto il server, che già lo aveva assistito in un paio di puntate, colse l'occasione per impossessarsi del format rimasto vacante e trasformarlo nel suo megafono politico personale. Fece commissionare una nuova sigla, rilasciò un trailer incredibilmente emozionante, e andò finalmente in onda dopo quasi un mese passato a rimandare l'editing della sigla stessa.
Si rumoreggia che voglia farci dell'altro, ma non è ben chiaro dove intenda arrivare con i suoi mezzi inesistenti.
Format
Il programma propone canzoni Vocaloid/UTAU mandate dai fan nel canale #vocaloid-e-vsynth (nonostante questa cosa venga ricordata prima e durante ogni puntata, e la sigla stessa lo ricordi durante il ritornello, c'è sempre qualcuno che arriva in trasmissione mezz'ora dopo e chiede dove si mandano le canzoni) e con l'intervento telefonico dei radioascoltatori, alcuni di questi diventati ospiti fissi del programma. Il formato è inoltre caratterizzato dalla discussione di diversi argomenti provocatori (in particolare in ambito erotico) e dall'ampio uso di linguaggio colorito, volgarità, insulti e minacce, spesso fra gli stessi ascoltatori che chiamano in diretta.
Popolarità
La Mikuradio Plus è il format più ascoltato del server per mancanza di concorrenza.
Controversie
La trasmissione è stata oggetto di diverse polemiche, ad esempio per il turpiloquio utilizzato, litigi in studio e cause giudiziarie.
Premi e riconoscimenti
- 2025 - Unico evento del server